top of page
Search

Red Velvet: la ricetta

  • mamma mi fai una torta?
  • Oct 17, 2016
  • 2 min read

Ecco qui per voi la ricetta della Red Velvet! Non è assolutamente complicata, non fatevi spaventare da alcuni ingredienti un po "strani", si trovano tranquillamente in commercio.

Ma soprattutto ne vale la pena...è buonissima !

Ingredienti per una tortiera da 18 cm :

140 gr zucchero

130 gr di farina 00

60 gr di burro morbido

1 uovo a temperatura ambiente

120 gr di latticello *

8 gr di cacao amaro

colorante rosso q.b. ( io uso il colorante rosso in gel della Wilton)**

1 cucchiaino di bicarbonato

1 cucchiaino di aceto di mele ***

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

500 gr di mascarpone

500 ml di panna fresca

75 gr latte condensato

Procedimento:

per la Red Velvet

Preriscaldare il forno a 180°C

Imburrare e infarinare una tortiera da 18 cm

Nella planetaria con la frusta a K (ovviamente si possono usare anche le fruste elettriche) montare lo zucchero con il burro fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungere un uovo leggermente sbattuto e un cucchiaio di farina; quando uovo e farina si sono bene amalgamati, aggiungere un altro cucchaio di farina e l'estratto di vaniglia

Aggiungere il colorante rosso al latticello, amalgamare bene e aggiungere metà latticello al composto nella planetaria.

Setacciare il cacao con la restante farina e aggiungerne metà al composto; unire poi il rimanente latticello e la miscela di farina e cacao.

In una ciotola, unire il bicarbonato all'aceto di mele e aggiungere immediatamente all'impasto mescolando fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

A questo punto si può aggiungere altro colorante per avere un rosso più intenso.

Versare il composto nella tortiera e infornare a 180°C per 30/40minuti; prima di sfornare consiglio sempre la prova stecchino.

Lasciare raffreddare completamente la torta e poi tagliarla in 3 strati.

Per il frosting

Montare la panna, aggiungere il mascarpone e il latte condensato

Per la decorazione

Con una sac a poche, distribuire il frosting sulla prima base; mettere la seconda base, aggiungere il frosting e finire con il terzo strato.

Rifilare il terzo strato togliendo una piccola calotta superiore che conserverete per la decorazione.

Ricoprire la torta con la rimanente crema e decorare a piacere con la sac a poche.

Sbriciolare la calotta tenuta da parte e decorare con le briciole la superficie.

Consigli e suggerimenti

* il latticello non è altro che la panna acida o creme fraiche; si può trovare facilmente nei supermercati della grande distribuzione

** io uso il colorante alimentare rosso in gel della Wilton, ne basta mezzo cucchiaino per avere un bel colore rosso.

*** aceto di mele e bicarbonato sostituiscono il lievito.

- La torta si conserva per un paio di giorni, ovviamente in frigorifero; a mio parere, il giorno dopo è ancora più buona...sempre che non venga mangiata prima

- Per evitare il taglio dei 3 strati, si possono preparare 3 diverse basi dividendo il composto in 3 teglie. In questo caso consiglio di aumentare un pò le quantità.


 
 
 

Comments


Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
bottom of page